L'importanza della alimentazione viene confermata da un recente studio sulla popolazione anziana.
"Questa è la prima prova diretta che abbiamo che l'integrazione quotidiana può ridurre l'incidenza di malattie autoimmuni con un effetto più pronunciato dopo due anni di integrazione di vitamina D", ha affermato Karen Costenbader, autrice senior dello studio.
26 gennaio 2022 Harvard Gazette
Questo studio sugli anziani è la "prima prova diretta" della protezione contro l'artrite reumatoide, la psoriasi e altre condizioni.
In un nuovo studio, i ricercatori del Brigham and Women's Hospital hanno scoperto che le persone che assumevano vitamina D, o vitamina D e acidi grassi omega-3, avevano un tasso significativamente più basso di malattie autoimmuni,(MA) come l'artrite reumatoide, la polimialgia reumatica, le malattie autoimmuni della tiroide, e psoriasi - rispetto alle persone che hanno assunto un placebo.
Con i risultati pubblicati mercoledì su BMJ , il team lo ha testato nello studio su larga scala di vitamina D e omega-3 (VITAL), uno studio randomizzato che ha seguito i partecipanti per circa cinque anni. Gli investigatori hanno scoperto che le persone che assumevano vitamina D, o vitamina D e acidi grassi omega-3 avevano un tasso di Malattie autoimmuni significativamente inferiore rispetto alle persone che assumevano un placebo.
"È entusiasmante avere questi nuovi e positivi risultati per vitamine e integratori non tossici che prevengono malattie potenzialmente altamente morbose", ha affermato l'autrice senior Karen Costenbader della Divisione di reumatologia, infiammazione e immunità di Brigham. "Questa è la prima prova diretta che abbiamo che l'integrazione quotidiana può ridurre l'incidenza dell'AD e quello che sembra un effetto più pronunciato dopo due anni di integrazione di vitamina D. Non vediamo l'ora di affinare ed espandere le nostre scoperte e incoraggiare le società professionali a considerare questi risultati e dati emergenti durante lo sviluppo di linee guida future per la prevenzione delle malattie autoimmuni nella mezza età e negli anziani”.
"Ora, quando i miei pazienti, colleghi o amici mi chiedono quali vitamine o integratori consiglierei di assumere per ridurre il rischio di malattie autoimmuni, ho nuove raccomandazioni basate sull'evidenza per le donne di età pari o superiore a 55 anni e per gli uomini di età pari o superiore a 50 anni ", ha detto Costenbader. "Suggerisco vitamina D 2000 UI al giorno e acidi grassi omega-3 marini (olio di pesce), 1000 mg al giorno, le dosi utilizzate in VITAL."
VITAL è uno studio di ricerca randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo su 25.871 uomini (di età pari o superiore a 50 anni) e donne (di età pari o superiore a 55 anni) negli Stati Uniti, condotto per valutare se assumere integratori alimentari quotidiani di vitamina D3 (2000 UI) o gli acidi grassi omega-3 (olio di pesce Omacor, 1 grammo) potrebbero ridurre il rischio di sviluppare cancro, malattie cardiache e ictus nelle persone che non hanno una storia precedente di queste malattie. I partecipanti sono stati randomizzati a ricevere la vitamina D con un integratore di acidi grassi omega-3; vitamina D con un placebo; acido grasso omega-3 con un placebo; o solo placebo. Prima del lancio dello studio VITAL, i ricercatori hanno stabilito che avrebbero anche esaminato i tassi di MA tra i partecipanti, come parte di uno studio accessorio.
"Dati i benefici della vitamina D e degli omega-3 per ridurre l'infiammazione, eravamo particolarmente interessati a sapere se potessero proteggere dalle malattie autoimmuni", ha affermato JoAnn Manson, coautrice e direttrice dello studio VITAL al Brigham.
I partecipanti hanno risposto a questionari sulle nuove diagnosi di malattie, tra cui artrite reumatoide, polimialgia reumatica, malattie autoimmuni della tiroide, psoriasi e malattie infiammatorie intestinali, con spazio per scrivere in tutti gli altri AD di nuova insorgenza. Medici qualificati hanno esaminato le cartelle cliniche dei pazienti per confermare le diagnosi riportate.
“Le malattie autoimmuni sono comuni negli anziani e influiscono negativamente sulla salute e sull'aspettativa di vita. Fino ad ora, non abbiamo avuto un modo comprovato per prevenirli e ora, per la prima volta, lo facciamo", ha detto la prima autrice, Jill Hahn, una borsista post-dottorato al Brigham. “Sarebbe eccitante se potessimo continuare a verificare gli stessi effetti preventivi negli individui più giovani”.
Tra i pazienti randomizzati a ricevere vitamina D, a 123 partecipanti nel gruppo di trattamento e a 155 nel gruppo placebo è stata diagnosticata una MA confermata (riduzione del 22%). Tra quelli nel braccio degli acidi grassi, la MA confermate si sono verificate in 130 partecipanti nel gruppo di trattamento e 148 nel gruppo placebo. L'integrazione con gli acidi grassi omega-3 da soli non ha ridotto significativamente l'incidenza di AD, ma lo studio ha trovato prove di un aumento dell'effetto dopo una maggiore durata dell'integrazione.
Lo studio VITAL includeva un campione ampio e diversificato di partecipanti, ma tutti i partecipanti erano anziani e i risultati potrebbero non essere generalizzabili a individui più giovani che sperimentano precocemente le malattie autoimmuni. La prova ha anche testato solo una dose e una formulazione di ciascun integratore. I ricercatori osservano che un
La US Preventive Services Task Force afferma che non ci sono prove valide che gli integratori proteggano dal cancro o dalle malattie cardiache nella maggior parte delle persone.
21 giugno 2022 Grace Wade New Scientist
C'è una connessione radicata tra le nostre viscere e il nostro cervello, che potenzialmente ci dà un modo per migliorare non solo la nostra salute fisica, ma anche cambiare il nostro umore attraverso il nostro cibo. Di recente, gli scienziati hanno iniziato a ricoprire il ruolo centrale di un'entità od “organo” che fa parte di noi e tuttavia non fa parte di noi: il nostro microbioma intestinale.
In campo medico si ritiene che molte patologie siano permanenti e stabili nel tempo. Il diabete di tipo 2 è una di queste e si ha la tendenza a curarlo per lo più con farmaci.
Come avrete letto negli ultimi articoli abbiamo affrontato due argomenti come l’alimentazione e l’attività fisica che sembrano essere due aspetti fondamentali per poter affrontare una vecchiaia sana. Inoltre sono un modo semplice e naturale per migliorare la nostra salute.Per questo parleremo dell’indice di massa corporea-IMC-.
Un recente studio ha esaminato 30 anni di dati provenienti da oltre 110.000 partecipanti. Le persone che mangiano due o più porzioni di avocado ogni settimana possono ridurre il rischio di malattie cardiovascolari rispetto alle persone che mangiano raramente un avocado, secondo un nuovo studio condotto dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health.
Harvard Gazette- 6 aprile 2022
23 marzo 2022 Di Matthew Solan Harvard Men's Health Watch
Harvard Gazette
Per molto tempo, le principali scelte per un latte riguardavano il prodotto intero, 2%, 1% e senza grassi (o scremato). Oggi, gli scaffali dei frigoriferi nei negozi di alimentari sono pieni di latti vegetali a base di noci, fagioli o cereali e includono cibi preferiti come mandorle, soia, cocco, anacardi, avena e riso. Eppure il terreno fertile del business del latte vegetale continua a far germogliare nuove opzioni, come il latte di pistacchio, piselli e persino patate. Sembra che qualsiasi cosa riesci a coltivare, si può ricavarne il latte.
Quindi, queste nuove alternative sono migliori dal punto di vista nutrizionale rispetto agli altri latti vegetali o semplicemente più o meno sono le stesse?