Dona

Servizi ADI

Cos’è l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)

L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un servizio sanitario gratuito dedicato a persone non autosufficienti, temporaneamente o in modo permanente, che necessitano di cure mediche e assistenza a domicilio. Questo servizio permette di ricevere trattamenti medici, supporto infermieristico e terapie riabilitative senza doversi spostare da casa, migliorando così la qualità della vita del paziente e della sua famiglia.

Come attivare l’ADI

L’ADI può essere richiesta dal Medico di Medicina Generale, dal Pediatra di Libera Scelta o dal Medico Ospedaliero (in caso di dimissioni protette). La richiesta viene inviata ai Punti Unici di Accesso (PUA) della ASL di riferimento, che, dopo le verifiche necessarie, la inoltrano all’Unità di Valutazione Multidimensionale (UVMD). Questa équipe specializzata esamina il caso e redige un Piano di Assistenza Individualizzato (PAI), che stabilisce il tipo di cure e trattamenti più adatti. Durante questa fase, è possibile indicare Ryder Italia come operatore preferito.

Il supporto di Ryder Italia

Una volta assegnata la presa in carico, Ryder Italia conferma l’accettazione del paziente entro 24 ore e avvia l’assistenza entro 72 ore con una prima visita domiciliare. Il nostro team medico e infermieristico, in collaborazione con fisioterapisti e operatori socio-sanitari, fornisce trattamenti personalizzati in base alle necessità del paziente. Se necessario, il piano può essere aggiornato per garantire sempre la miglior assistenza possibile. Per tutto il percorso, il Medico di Medicina Generale o il Pediatra di Libera Scelta resta il responsabile clinico del paziente.

Blog

Le ultime notizie

Scopri le ultime novità e aggiornamenti dell'associazione.
Leggi tutto

News

Dolore e insonnia nella terza età: un approccio naturale. Un approccio dolce per migliorare la qualità di vita degli anziani

This is a block of text. Double-click this text to edit it.
Leggi

News

Come il giardinaggio può aiutarti a vivere meglio e più a lungo

This is a block of text. Double-click this text to edit it.
Leggi

News

Bagni in acqua fredda: benefici per la salute

This is a block of text. Double-click this text to edit it.
Leggi

News

Medicine alternative: cosa dice la scienza e quando possono essere utili

This is a block of text. Double-click this text to edit it.
Leggi

News

‘Frequent Flyer’ in Pronto Soccorso: la fragilità invisibile degli anziani che il territorio può salvare

This is a block of text. Double-click this text to edit it.
Leggi

News

Medicina naturale e cura delle malattie croniche: una nuova rubrica della Ryder Italia

This is a block of text. Double-click this text to edit it.
Leggi
crossmenuchevron-down