Dona

Sostieni

Dona il tuo 5x1000 a Ryder Italia: codice fiscale 96115670588

Scegli di devolvere il tuo 5x1000 a Ryder Italia: grazie al tuo prezioso aiuto potrai contribuire a dare a chi soffre assistenza e dignità, nel calore della propria casa.

Non è una semplice firma: è un aiuto concreto.

Come devolvere? E facile! 

1. Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico

2. Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”

3. Indica il codice fiscale: 961 156 705 88


Quest’anno firma e devolvi anche tu il cinque per mille a noi e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contati. 

Se non devi presentare la dichiarazione dei Redditi, puoi comunque destinare il 5x1000 a Ryder Italia. Ecco come! 

1. Compila la scheda integrativa “Scelta per la destinazione del 5x1000 dell’IRPEF” contenuta nella Certificazione Unica o reperibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate:
• inserisci il codice fiscale di Ryder 96115670588 ;
• firma nel riquadro “Sostegno degli enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS”.

2. Inserisci la scheda in busta chiusa e riporta sopra la scritta “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef” unitamente al tuo codice fiscale e al tuo nome e cognome.

3. Consegnala all’ufficio postale o delega un intermediario finanziario.

PUOI FARLO DAL 30 APRILE AL 30 SETTEMBRE, O SE COMPILI IL MODELLO REDDITI FINO AL 15 OTTOBRE

961 156 705 88

Il codice fiscale di ryder
Copia Codice

Scrivici

Richiedi promemoria

Compila il modulo e ti ricontatteremo per il 5×1000

    FAQ

    Domande frequenti

    Trova le risposte alle domande più frequenti sui nostri servizi.

    Cos'è il 5x1000?

    Il 5 per mille è un sistema di finanziamento del settore no profit. Dal 2006 lo stato ha stabilito di destinare, in base alla scelta del contribuente, una quota pari al 5×1000 dell’’imposta sul reddito delle persone fisiche per sostenere gli enti non profit.
    È quindi una parte dell’imposta sul reddito (IRPEF) che comunque il contribuente pagherebbe, per questo motivo non comporta per nessun costo aggiuntivo, scegli semplicemente dove destinare questa quota. Per te è gratis!

    Come devolvere?

    È facile!
    Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
    Firma nel riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…”
    Indica il codice fiscale 96115670588
    Quest’anno firma e devolvi anche tu il cinque per mille a noi e soprattutto fai passaparola tra i tuoi contatti.

    Posso farlo anche se pensionato?

    Si! Puoi utilizzare l’apposito modulo allegato alla certificazione unica.
    Compila la scheda fornita insieme al CU firmando nel riquadro indicato come “SOSTEGNO DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE ISCRITTI NEL RUNTS etc.” e indicando il codice fiscale di Arci: 96115670588 ;
    Inserisci la scheda in una busta chiusa; e scrivi sulla busta “SCHEDA PER LA SCELTA DELLA DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE DELL’IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale.
    Consegnala a un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario (CAF, commercialisti…).
    Scegli di devolvere il tuo 5x1000 a Ryder Italia: con il tuo prezioso aiuto potrai contribuire a dare a chi ha bisogno di cure assistenza e dignità, nel calore della propria casa.

    Quando è il termine per la consegna delle dichiarazioni dei redditi?

    Il termine per la consegna del 730 ordinario è il 30 settembre
    Il termine per la consegna del modello Redditi PF (ex UNICO) 15 ottobre 2024

    Cosa succede se non scelgo il 5x1000?

    La scelta del cinque per mille non è una scelta obbligatoria: se non si appone né la firma né il codice fiscale per il 5×1000, la quota sarà destinata in automatico allo Stato.

    Come utilizzate i fondi raccolti dal 5x1000?

    I nostri fondi vengono interamente utilizzati per sostenere l’assistenza socio-sanitaria che forniamo alle persone in difficoltà. Nell’ultimo anno abbiamo raccolto 123.880 che sono stati finanziati per sostenere 165 persone.

    Quanto vale il 5x1000?


    Dipende dal reddito percepito. Qui puoi vedere un'immagine esemplificativa.


    crossmenuchevron-down