Per secoli le terapie con farmaci a piccole dosi sono state prescritte nel campo della omeopatia o per le vaccinazioni. Ora in tutto il mondo, l'utilizzo di farmaci a basse dosi è in aumento per combattere gravi malattie come per esempio il cancro in fase avanzata.
Per secoli le terapie con farmaci a piccole dosi sono state prescritte nel campo della omeopatia o per le vaccinazioni. Ora in tutto il mondo, l'utilizzo di farmaci a basse dosi è in aumento per combattere gravi malattie come per esempio il cancro in fase avanzata. Questa nuova modalità terapeutica, utile per contrastare i tumori solidi, diventati chemio e radioresistenti, ed altre malattie avanzate si differenzia dalla tradizionale somministrazione dei farmaci prescritti in genere a dosi alte. In questi casi una piccola dose del farmaco viene spesso somministrata in modo continuo, a intervalli regolari, sia come trattamento standard o come terapia di mantenimento per lungo tempo. Tuttavia questo nuova modalità di trattamento in oncologia, denominata "terapia metronomica", è ancora priva di protocolli standard, ma sembra promettere risultati interessanti in molte patologie neoplastiche. Sembra che questa nuova terapia a basso dosaggio avrà effetti di vasta portata nella cura delle malattie croniche in tutto il mondo.
La storia dell’ormesi ha avuto inizio molto tempo fa quando il fisico-alchimista tedesco Theophrastus Bombastus von Hohenheim (1493-1541), sotto lo pseudonimo di Paracelso, aveva riconosciuto nella pratica medica, che l’efficacia di piccole quantità di sostanze, anche tossiche, dipendeva principalmente dalla dose. Questa idea, ora comunemente accettata, ricordando gli effetti stimolanti di alcool, caffeina e nicotina, tutte sostanze tossiche ad alte concentrazioni, venne fortemente contrastata per molto tempo .
L'estremo calore porta gravi rischi per la salute, in particolare per le persone che sono anziane o hanno condizioni patologiche preesistenti. A causa dei cambiamenti climatici, le ondate di caldo stanno diventando più frequenti, più intense e durano più a lungo che mai, con conseguenze mortali. Secondo un modello circa 356.000 morti nel 2019 potrebbero essere collegati a calore estremo. Qui spieghiamo come il calore colpisce il corpo e come stare al sicuro. Cos'è un’ondata di calore?
Un'ondata di calore è generalmente definita come un periodo di tempo insolitamente caldo della durata di più di due giorni.
I ricercatori stanno studiando i modi in cui la vita su un pianeta più caldo metterà a dura prova i nostri corpi e stanno cercando soluzioni che, a differenza dell'aria condizionata, non peggiorino il problema.
New York Times Raymond Zhong 13 giugno 2022
Sebbene quasi il 70% degli stati negli USA abbia legalizzato l'uso medico dei prodotti a base di cannabis, alcuni professionisti sanitari stanno esaminando più da vicino il suo effetto sul cervello. Un neuro scienziato afferma che il giudizio è ancora incerto sulla possibile dipendenza, dagli effetti sul neuro sviluppo dei feti, e sugli adolescenti.
Chiara Simone Corrispondente di Harvard Gazette Aprile 2022
Un recente sondaggio CBS News/YouGov ha rilevato che due terzi degli americani vogliono che l'uso ricreativo di marijuana sia legale. Quasi il 70 per cento degli stati consente l'uso medico dei prodotti a base di cannabis e un numero crescente ha legalizzato l'uso ricreativo. Ma il neuro scienziato Yasmin Hurd afferma che ciò non significa che la cannabis goda di un buono stato di salute.
In tutto il mondo il dibattito sulla liberalizzazione della mariuana è un problema aperto. Senza prendere una posizione preferiamo pubblicare due recenti studi che sembrano sottolineare la complessita del problema suggerendo un estrema cautela nelle decisioni future.