Dona
Dona

Chiediamo per dare!

Primo Evento d'Autunno Ryder Italia Onlus Il prossimo martedì 8 ottobre il MAXXI, Via Guido Reni 4a, sarà teatro di una particolare iniziativa, volta a far conoscere le attività dell’associazione Ryder Italia Onlus, operante a Roma e impegnata dal 1988 ad offrire un servizio di assistenza domiciliare gratuita a malati oncologici in fase avanzata e […]

Primo Evento d'Autunno Ryder Italia Onlus

Il prossimo martedì 8 ottobre il MAXXI, Via Guido Reni 4a, sarà teatro di una particolare iniziativa, volta a far conoscere le attività dell’associazione Ryder Italia Onlus, operante a Roma e impegnata dal 1988 ad offrire un servizio di assistenza domiciliare gratuita a malati oncologici in fase avanzata e persone non autosufficienti.
Al Maxxi , in linea con la vocazione del luogo, culla dei migliori esempi di ingegno e visionarietà, verranno in questa occasione esposti vari esempi della creatività di Corradino d’Ascanio (gentilmente concessi per l’occasione dalla Fondazione Piaggio) al quale si debbono tra l’altro l’ideazione della Vespa e il primo modello funzionante di elicottero.

Attraverso la voce di Antonello Fassari e di alcune lettere appositamente ricostruite, verranno così rivissute le tappe principali di una vicenda umana quasi incredibile, per ricchezza di eventi e di figure cruciali del nostro Paese.
Ma la serata, ha la Ryder Italia al suo centro. È per questo che saranno frammenti di altre lettere, toccanti e dolorose, a prendere subito dopo la scena, fondendosi inscindibilmente con la figura fin lì celebrata.

Nei nostri 25 anni di volontariato, la regolare attività di raccolta fondi con amici e sostenitori ci ha permesso di sostenere i non indifferenti costi dell'équipe socio-sanitaria e di assistere oltre 4200 malati oncologici a Roma. Per allargare ad altri i nostri progetti, per mantenere attivi quelli già esistenti, abbiamo però bisogno di maggiore sostegno da parte della cittadinanza, di un incremento di risorse umane e finanziarie. Per questa ragione, eventi come quello esposto ci potranno aiutare a diffondere materiali che illustrano i nostri progetti.

Vi invitiamo ad aprire l'allegato cliccando qui e confermare la Vostra partecipazione via telefono (065349622-0658204580) o via email : raccoltafondi@ryderitalia.it

Altri articoli

Scopri le ultime novità e aggiornamenti dell'organizzazione.

News

È tempo di 5 e 8 x mille!

Come molti di voi avranno notato, nei mesi di maggio e giugno le Associazioni si attivano per ricordare ai propri sostenitori la possibilità di destinare il 5 x 1000 per portare avanti le attività di ogni singola Onlus. Quello che però le Associazioni raramente consigliano è di destinare il proprio 8 x 1000 ad una […]
Leggi

News

Votate per il nostro progetto!

VOTA PER LA SCHEDA DELLE FRAGILITÀ!Basta avere un indirizzo mail o un profilo Facebook L’associazione Ryder Italia Onlus, con sede in Via Edoardo Jenner 70, intende estendere la sua attività e i suoi servizi agli anziani fragili, una categoria di persone sempre più numerosa e che rischia, senza interventi specifici, di vedersi sempre più esclusa […]
Leggi

News

Conferenza "Arabi e Normanni a Palermo"

Il giorno 18 giugno alle ore 17 presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano si terrà l'ultima conferenza di questa stagione dal titolo "Arabi e Normanni a Palermo" offerta alla nostra Onlus da stimati studiosi dell’Arte. Il relatore, il dottor Paolo Pastorello, ha realizzato il restauro conservativo di importanti opere […]
Leggi

News

Conferenza "Crivelli in punta di dita"

Il giorno 21 maggio, alle 17, presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano la dottoressa Daphne de Luca* terrà una Conferenza dal titolo "Crivelli in punta di dita". Questa è la sesta conferenza generosamente offerta da stimati studiosi dell’Arte per fare conoscere la nostra Associazione Ryder Italia Onlus. Il celebre […]
Leggi

News

A grande richiesta: un'altra data per la Mostra di Chagall!

Leggi

News

Carte da Oriente ad Occidente

Per sostenere le sue attività e, allo stesso tempo, invitare un nuovo pubblico ad interessarsi all’arte e all’arte del restauro del meraviglioso patrimonio artistico italiano, la Ryder Italia Onlus organizza ogni mese delle conferenze ospitate nella bellissima sede del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Dopo le conferenze sul restauro del Presepe di Arnolfo […]
Leggi

News

Chagall, Love and Life

Finalmente è arrivato Chagall a Roma! è una mostra da non perdere e anche noi della Ryder, grazie al Chiostro del Bramante, abbiamo la possibilità di organizzare una visita guidata. Se pensate di andare a vedere la mostra e volete aiutarci, unite le due cose e prenotate un posto con noi per martedì 14 aprile. Grazie! […]
Leggi

News

Conferenza "L'Aldilà degli Etruschi"

Il giorno 19 marzo, alle 17, presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano si terrà una Conferenza sull’Aldilà degli Etruschi. Questa è la quarta conferenza generosamente offerta da stimati studiosi dell’Arte per fare conoscere la nostra Associazione Ryder Italia Onlus. La dottoressa Cataldi, Presidente della Associazione Amici delle Tombe dipinte […]
Leggi

News

Conferenza su Mattia Preti

All’inizio dell’anno 2013, 23 anni dopo il suo furto nella chiesa dell’Immacolata Concezione di Torre Annunziata, è stata ritrovata una delle più belle opere del maestro della pittura napoletana Mattia Preti. Ci sembra allora ancor più interessante invitarvi a scoprire o riscoprire l’opera di questo straordinario artista. Il Professor Giuseppe Mantella, restauratore e studioso dell’opera […]
Leggi

News

Conferenza sulla Necropoli di San Pietro

Continuano le conferenze gratuite al Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Questa volta, il Dottor Pietro Zander, giovedì 22 gennaio 2015 alle 17, ci parlerà della Necropoli di San Pietro. È gradita la prenotazione e, se apprezzate questo tipo di conferenze, anche una donazione. Per prenotazioni ed informazioni vi rimandiamo alla locandina. Grazie. Per […]
Leggi

Supporta i nostri progetti innovativi

Questo progetto mira a fornire supporto psicologico ai pazienti oncologici e alle loro famiglie, offrendo consulenza e terapie di gruppo.
Diventa volontario
crossmenuchevron-down