Dona
Dona

È tempo di 5 e 8 x mille!

Come molti di voi avranno notato, nei mesi di maggio e giugno le Associazioni si attivano per ricordare ai propri sostenitori la possibilità di destinare il 5 x 1000 per portare avanti le attività di ogni singola Onlus. Quello che però le Associazioni raramente consigliano è di destinare il proprio 8 x 1000 ad una […]

Come molti di voi avranno notato, nei mesi di maggio e giugno le Associazioni si attivano per ricordare ai propri sostenitori la possibilità di destinare il 5 x 1000 per portare avanti le attività di ogni singola Onlus.

Quello che però le Associazioni raramente consigliano è di destinare il proprio 8 x 1000 ad una confessione religiosa specifica.

È quello che mi appresto a fare, in qualità di Presidente della Ryder Italia Onlus.

È grazie ad un finanziamento della Chiesa Valdese, infatti, che Noi della Ryder Italia Onlus nel lontano 2011 abbiamo potuto realizzare un primo progetto denominato “Sostegno socio sanitario per pazienti anziani sopra i 65 anni”, e da ben tre anni, finanziare un progetto sperimentale sull’assistenza a pazienti con Broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), denominato “Sospiro di sollievo”.

Non vorrei limitarmi ad un semplice ringraziamento per il sostegno ricevuto da parte della Tavola Valdese ma ricordare quanto sia importante e vasto il loro impegno: tutti i fondi che raccolgono grazie all’8 x 1000, infatti, ogni anno vengono utilizzati nella loro interezza per progetti sociali, culturali, educativi ed assistenziali.

Immaginate quanti progetti a causa delle difficoltà crescenti ad ottenere finanziamenti pubblici, in particolare per le Onlus come la nostra che lavorano nella regione Lazio, non avrebbero molto probabilmente nessuna possibilità di esistere e quanti prendono luce grazie alla Tavola Valdese.

Per questo motivo, è  molto importante ricordarsi e ricordare ad amici e parenti che lo Stato italiano ha messo a disposizione due strumenti diversi, che non si escludono l’un l’altro, per consentire direttamente ed indirettamente alle associazioni come  la nostra di attivare progetti finalizzati ad aiutare il prossimo:

-         L’8 x 1000, per le confessioni religiose. Come già detto, è grazie a l’8 x 1000 che, per esempio, la Tavola Valdese finanzia i progetti delle organizzazioni come la Ryder, per sostenere e dare concretezza al proprio scopo sociale. Per devolvere il vostro 8x1000 alla Chiesa Valdese, firmate nel riquadro relativo alla Chiesa Valdese.

-         Il 5 x 1000, per le Onlus, gli Enti di ricerca, è grazie al 5 x 1000 che questi enti hanno la possibilità di attivare progetti sperimentali, altrimenti difficilmente sostenibili e realizzabili. Per aiutarci, inserite il nostro codice fiscale: 96115670588 nel riquadro riservato alle Associazioni di Volontariato. Per sapere come fare cliccate qui

Grazie

Giovanni Creton, Presidente Ryder Italia Onlus

Altri articoli

Scopri le ultime novità e aggiornamenti dell'organizzazione.

News

Votate per il nostro progetto!

VOTA PER LA SCHEDA DELLE FRAGILITÀ!Basta avere un indirizzo mail o un profilo Facebook L’associazione Ryder Italia Onlus, con sede in Via Edoardo Jenner 70, intende estendere la sua attività e i suoi servizi agli anziani fragili, una categoria di persone sempre più numerosa e che rischia, senza interventi specifici, di vedersi sempre più esclusa […]
Leggi

News

Conferenza "Arabi e Normanni a Palermo"

Il giorno 18 giugno alle ore 17 presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano si terrà l'ultima conferenza di questa stagione dal titolo "Arabi e Normanni a Palermo" offerta alla nostra Onlus da stimati studiosi dell’Arte. Il relatore, il dottor Paolo Pastorello, ha realizzato il restauro conservativo di importanti opere […]
Leggi

News

Conferenza "Crivelli in punta di dita"

Il giorno 21 maggio, alle 17, presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano la dottoressa Daphne de Luca* terrà una Conferenza dal titolo "Crivelli in punta di dita". Questa è la sesta conferenza generosamente offerta da stimati studiosi dell’Arte per fare conoscere la nostra Associazione Ryder Italia Onlus. Il celebre […]
Leggi

News

A grande richiesta: un'altra data per la Mostra di Chagall!

Leggi

News

Carte da Oriente ad Occidente

Per sostenere le sue attività e, allo stesso tempo, invitare un nuovo pubblico ad interessarsi all’arte e all’arte del restauro del meraviglioso patrimonio artistico italiano, la Ryder Italia Onlus organizza ogni mese delle conferenze ospitate nella bellissima sede del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Dopo le conferenze sul restauro del Presepe di Arnolfo […]
Leggi

News

Chagall, Love and Life

Finalmente è arrivato Chagall a Roma! è una mostra da non perdere e anche noi della Ryder, grazie al Chiostro del Bramante, abbiamo la possibilità di organizzare una visita guidata. Se pensate di andare a vedere la mostra e volete aiutarci, unite le due cose e prenotate un posto con noi per martedì 14 aprile. Grazie! […]
Leggi

News

Conferenza "L'Aldilà degli Etruschi"

Il giorno 19 marzo, alle 17, presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano si terrà una Conferenza sull’Aldilà degli Etruschi. Questa è la quarta conferenza generosamente offerta da stimati studiosi dell’Arte per fare conoscere la nostra Associazione Ryder Italia Onlus. La dottoressa Cataldi, Presidente della Associazione Amici delle Tombe dipinte […]
Leggi

News

Conferenza su Mattia Preti

All’inizio dell’anno 2013, 23 anni dopo il suo furto nella chiesa dell’Immacolata Concezione di Torre Annunziata, è stata ritrovata una delle più belle opere del maestro della pittura napoletana Mattia Preti. Ci sembra allora ancor più interessante invitarvi a scoprire o riscoprire l’opera di questo straordinario artista. Il Professor Giuseppe Mantella, restauratore e studioso dell’opera […]
Leggi

News

Conferenza sulla Necropoli di San Pietro

Continuano le conferenze gratuite al Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano. Questa volta, il Dottor Pietro Zander, giovedì 22 gennaio 2015 alle 17, ci parlerà della Necropoli di San Pietro. È gradita la prenotazione e, se apprezzate questo tipo di conferenze, anche una donazione. Per prenotazioni ed informazioni vi rimandiamo alla locandina. Grazie. Per […]
Leggi

News

Conferenza sul Presepe di Arnolfo - Cambio data

Il giorno 19 dicembre alle 17 presso il Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano, il professor Sante Guido terrà una conferenza sul presepe di Arnolfo di Cambio, geniale artista nato intorno al 1245. Si tratta del presepe più antico del mondo, scolpito nel 1291 nella Basilica di Santa Maria Maggiore. La plasticità dei personaggi […]
Leggi

Supporta i nostri progetti innovativi

Questo progetto mira a fornire supporto psicologico ai pazienti oncologici e alle loro famiglie, offrendo consulenza e terapie di gruppo.
Diventa volontario
crossmenuchevron-down