In tutto il mondo si fa sempre più acceso il dibattito tra chi vuole mantenere le misure di sicurezza come il distanziamento sociale e chi vorrebbe la riapertura della vita sociale in particolare per problemi economici. Forse il ricorso alla storia delle passate epidemie può essere utile per tutti.
Il principale strumento di sanità pubblica durante la pandemia del 1918? La riduzione dei contatti. Sia il problema in se che il conseguente intervento hanno una lunga storia.
I bambini colpiti dal covid’ presentano effetti prolungati e talvolta alcuni rimangono con problemi cronici significativi
Articolo pubblicato su The new scientist 27/2/2021
Sta emergendo un quadro preoccupante sugli effetti a lungo termine sulla salute del covid-19 in alcuni bambini.
Un numero crescente di medici è alla ricerca urgente di trovare cure per un problema ormai molto diffuso. Molte delle persone contagiate dal Covid-19, ricoverate o meno in ospedale, continuano a manifestare diversi disturbi per settimane, se non addirittura per mesi. Manifestano gli effetti a lungo termine del Covid
Questo articolo è stato pubblicato online su The Atlantic l'8 marzo 2021.
RACHEL GUTMAN 25 FEBBRAIO 2021/ The Atlantic
Con il progredire delle vaccinazioni aumenta il numero delle persone protette dal virus ma la maggior parte di queste non sa esattamente come comportarsi per il futuro. vediamo le considerazioni ed i suggerimenti offerti alla popolazione americana.
Nel Regno Unito sono usciti i primi risultati dopo la campagna di vaccinazioni effettuata in modo intensivo utilizzando i vaccini a disposizione e ricorrendo in molti casi ad una sola iniezione. Come vedrete i risultati sono eccezionali e quindi se si vuole ridare speranza al nostro futuro dobbiamo accettare e consigliare a tutti di vaccinarsi nei prossimi mesi.
Finalmente una buona notizia. I primi studi nel mondo reale sull'efficacia di due vaccini contro il coronavirus hanno dimostrato un insieme di risultati "incredibili".
Editoriale del New Scientist del 27-02-2021
Con il progredire delle vaccinazioni le persone che risultano immunizzate in gran parte non sanno esattamente come comportarsi nei prossimi mesi . In questo articolo vengono date alcuni suggerimenti.
Alvin Powell Scrittore Harvard Gazette 27 gennaio 2021
Secondo un gruppo di esperti molto tempo dopo che i vaccini avranno domato gli impatti fisici del COVID-19, i suoi effetti sulla salute mentale permarranno, come si deduce osservando l'aumento dell'ansia e della depressione, i pensionamenti accelerati di medici e infermieri esausti, le continue ricadute emotive per i lavoratori a basso salario che hanno continuato a lavorare duramente nonostante i maggiori rischi nei negozi di alimentari, negli impianti di trasformazione alimentare e in altre attività essenziali.
Gli esperti della Harvard TH Chan School of Public Health , della National Alliance on Mental Illness (NAMI) e della Dr. Lorna Breen Heroes 'Foundation si sono riuniti per un'ora di discussione online su quella che potrebbe essere una delle pandemie più dolorose, anche se meno riconosciute .
Molte persone che hanno contratto la infezione da coronavirus non sanno se devono comunque vaccinarsi. Ecco cosa dicono gli ultimi studi
Articolo uscito sul New Scientist del 13-2-2021
Ad un anno circa dall'inizio della pandemia non abbiamo molte sicurezze ma per alcuni punti è possibile sostenere con certezza la loro importanza