Scritto da RyderItalia |
Giovedì 01 Marzo 2012 11:00 |
Lancet Oncology vol. 13 febbraio 2012 pag. e58-68 – www.thelacet.com/oncology Viene qui di seguito riportatala versione aggiornata delle linee guida della Associazione Europea per le Cure Palliative (EAPC) sull’uso degli oppioidi nel trattamento del dolore da tumore. L’aggiornamento è stato avviato dall’European Palliative Care Research Collaborative (EPCRC). Le precedenti linee guida dell’EAPC sono state riviste e paragonate con altre linee guida disponibili e sono state definite alcune raccomandazioni condivisea livello internazionale da un gruppo di esperti. Il contenuto delle linee guida è stato definito per numerosi argomenti, ciascuno dei quali è stato assegnato a collaboratori che hanno riesaminato sistematicamente la letteratura utilizzando tutti la stessa metodologia. Le raccomandazioni sono state formalizzate da un comitato di scrittura che ha messo insieme le evidenze riscontrate nel sistematico esame della letteratura con le valutazioni degli esperti; le raccomandazioni sono state infine approvate dal Consiglio dei Direttori dell’EAPC. Le linee guida sono presentate sotto forma di lista di 16 raccomandazioni basate sull’evidenza e sviluppate secondo il sistema di Classificazione della Valutazione e Sviluppo. Vista la dimensione della traduzione, l'abbiamo trasformata in pdf ed è scaricabile qui : |
Molti di noi usano spesso strumenti differenti per valutare le proprie attività fisiche ma la maggior parte non conosce come tramutare questi dati in consigli pratici per eventuali miglioramenti. Questo articolo può essere utile per tutti coloro che camminano in modo regolare ogni setttimana.
Yana Paskova per il New York Times il 20 settembre 2022.
Per le persone anziane socialmente isolate con decadimento cognitivo lieve, le videochiamate di 30 minuti quattro volte a settimana hanno migliorato il livello cognitivo, la qualità della vita e la connettività cerebrale
17 agosto 2022 Di Grace Wade su New Scientist
Uno studio rileva che per molti pazienti l’aspettò della spiritualità è importante e influenza gli esiti chiave della malattia, come la qualità della vita e le decisioni sull'assistenza medica. Questo studio mostra che l’aspetto della spiritualità dovrebbe essere una parte vitale della futura cura centrata sull'intera persona
Nicole Rura 12 luglio 2022 Harvard Gazette
Anche quando la cannabis è legalizzata, alcuni consumatori preferiscono ancora attenersi alle loro solite fonti illegali, che possono essere più economiche e di facile accesso
New Scientist 24 maggio 2022 Di Chiara Wilson
La maggior parte dei prodotti a base di cannabis prescritti per il dolore cronico causano effetti collaterali come vertigini, ma una nuova revisione ha scoperto che solo quelli con THC molto alto, in realtà forniscono sollievo dal dolore
6 giugno 2022 New Scientist Di Corryn Wetzel
La maggior parte delle persone ricorre ad alcuni rituali soprattutto in particolari situazioni come prima di un esame o di un colloquio. I più razionali sostengono che tutto ciò è assurdo e non aiuta a migliorare i risultati dei vari esami. Alcuni recenti studi hanno dimostrato l’importanza di questi rituali come descritto in questa pubblicazione.
New Scientist 12 gennaio 2022 David Robson
Gli "Attacchi ischemici transitori", che possono con il tempo trasformarsi in problematiche serie potrebbero aver bisogno di un nuovo nome
New York Times di Paola Span 9 aprile 2022