Passaporti per il vaccino Covid-19 testati nel Regno Unito per facilitare le restrizioni del blocco. New Scientist 10/04/2021
I passaporti per il vaccino per il covid-19 probabilmente diventeranno una "caratteristica della nostra vita futura", secondo una revisione fatta dal governo del Regno Unito, nonostante la crescente opposizione politica a rendere la prova della vaccinazione una condizione per l'ingresso nei luoghi di lavoro, nei negozi e nei luoghi delle attività ricreative.
Le prove sui passaporti dei vaccini, noti anche come certificati vaccinali, inizieranno a breve per eventi specifici in Inghilterra, inclusa la finale della Coppa d'Inghilterra, e dureranno fino a metà maggio, ha annunciato il governo del Regno Unito il 5 aprile. L'idea è che potrebbero svolgere un ruolo importante ma temporaneo nel Regno Unito ed a livello internazionale. La revisione governativa è stata pubblicata dopo che il primo ministro britannico Boris Johnson ha confermato che la prossima fase di allentamento delle restrizioni andrà avanti in Inghilterra come previsto dal 12 aprile.
Il governo britannico ha affermato che la certificazione "non dovrebbe mai essere richiesta" in contesti che includono trasporti pubblici e negozi essenziali, una posizione in linea con il governo tedesco. Le discussioni sui passaporti dei vaccini sono in corso in tutte e quattro le nazioni del Regno Unito. Tuttavia, più di 70 parlamentari provenienti da tutto lo spettro politico hanno lanciato una campagna per opporsi ai certificati vaccinali, che a loro avviso sarebbero "divisivi e discriminatori". Il partito laburista ha indicato che è intenzionato a opporsi alle misure se saranno sottoposte a votazione parlamentare. Il governo del Regno Unito ritiene che i certificati verranno probabilmente utilizzati fino alla fine della pandemia, indipendentemente dal fatto che li sovrintenda o meno, perché le aziende britanniche potrebbero scegliere di implementarli e altri paesi hanno già iniziato a richiederli alle frontiere.
"Penso che una sorta di certificazione stia diventando quasi inevitabile per i viaggi", afferma Melinda Mills dell'Università di Oxford, coautrice di un recente rapporto della Royal Society sui passaporti dei vaccini. Israele, che ha alcuni dei tassi di vaccinazione più alti al mondo, li ha già introdotti, mentre l'UE sta pianificando un programma in tempo per le sue vacanze estive. Il settore dell'aviazione ha sostenuto i certificati per avviare i viaggi internazionali.
Tuttavia, le preoccupazioni rimangono. Mills afferma che i certificati rischiano di escludere o discriminare alcuni gruppi, comprese persone con allergie, donne incinte e bambini che non possono ancora essere vaccinati.
Introdurli prima della fine di luglio, la data prevista per l'offerta di un vaccino a tutti gli adulti nel Regno Unito, creerebbe disuguaglianze di età, aggiunge. Non è ancora chiaro quali saranno le regole per i bambini.
Un modo per aggirare questo è che le persone che sono risultate negative al coronavirus, o che possono dimostrare di avere anticorpi da una precedente infezione, ottengano comunque un certificato, un'idea supportata dal governo del Regno Unito.
Si teme anche che i passaporti digitali che potrebbero funzionare solo per determinati smartphone possano escludere le persone, come è successo in Arabia Saudita. La sicurezza dei database che contengono i dettagli dei certificati è un altro problema, insieme alle preoccupazioni per le libertà civili.
La lite politica del Regno Unito sui certificati dei vaccini arriva quando le notizie recenti di una riunione dei consulenti scientifici del governo mostrano che una terza ondata di epidemia nel paese è "altamente probabile", secondo i nuovi modelli. Mentre i tassi di vaccinazione fanno prevedere che un'altra ondata non causerà altrettanti ricoveri e decessi, il gruppo consultivo scientifico per le emergenze ha affermato che porterebbe comunque a casi di lungo covid con conseguente altri impatti sulla salute.
I ricercatori della London School of Hygiene & Tropical Medicine hanno affermato che la maggior parte dell'aumento dei casi di covid-19 deriverà probabilmente dalla decisione del governo britannico di porre fine a tutte le restrizioni entro il 21 giugno e che un piccolo aumento sarà causato dalla riapertura dei negozi il 12 aprile. Il prossimo picco di casi nel Regno Unito è previsto in estate o in autunno.
31 gennaio 2022 New York Times di John M. Barry
La pandemia influenzale del 1918 che uccise almeno 50 milioni di persone in tutto il mondo si concluse nell'estate del 1919 quando una terza ondata di contagio finalmente si placò.
Eppure il virus continuò a uccidere.
New Scientist ultime notizie di questa settimana 5/02/2022
Un altro anno, un'altra variante. Anche prima che l'onda omicron sia finita, il numero crescente di casi causati da una variante di omicron nota come BA.2 sta destando preoccupazione. Ecco cosa sappiamo della variante BA.2.
Sono passati ormai due anni da quando le autorità cinesi hanno informato per la prima volta l'Organizzazione Mondiale della Sanità di un virus sconosciuto a Wuhan. Come è cambiata la nostra comprensione del virus da allora e dove ci portano queste conoscenze?
New Scientist 01/08/22
Con questo articolo in uscita il giorno di Natale continua la diffusione di notizie sulla pandemia. In quasi due anni abbiamo cerato di tenervi aggiornati sulle problematiche legate al Covid perché reputiamo che solo una buona informazione permette alle persone di avere gli strumenti per decidere come comportarsi in un momento di crisi sanitaria e sociale. Sperando che questi articoli vi siano utili vi auguriamo un BUON NATALE.
Pam Belluck 4/dicembre 2021 New York Times
Conosciamo poco della patologia denominata" lungo covid" e conseguentemente esistono poche notizie sulle eventuali terapie. Questo esauriente articolo uscito sul New York Times- Pam Belluck 4/dicembre 2021-descrive il lungo e tortuoso percorso necessario per un paziente per cercare di uscire dalle conseguenze di questa patologia.
Da qualche giorno si parla solo della nuova variante. vediamo le poche notizie sino ad ora raccolte.
Stephen Sondheim Atlantic 29/novembre 2021
Nelle ultime settimane almeno nel nostro paese si percepisce una minore attenzione della opinione pubblica sulla necessità di proseguire la campagna della vaccinazione. Questo atteggiamento rischia di diventare pericoloso per tutti noi e non aiuterà la percentuale di persone che nel nostro paese non hanno fatto la vaccinazione per differenti motivi. Quindi più che pensare alla possibilità di rendere obbligatorio il vaccino servirebbe spiegare in modo approfondito cosa rischiano le persone non vaccinate che se colpite dal virus sviluppano in un terzo dei casi il lungo covid. Molti delle persone non vaccinate spesso hanno poche informazioni sui rischi della loro scelta ed è opportuno informarli sui pericoli che corrono se persistono nella loro decisione .
La agenzia europea dei farmaci ha affermato che una dose di richiamo del vaccino Pfizer-BioNTech può essere somministrata agli adulti sani.
Un numero crescente di dati suggerisce che la protezione indotta dal vaccino contro il covid-19 diminuisce nel tempo, molte nazioni si stanno preparando per lanciare un programma di richiamo. Israele ha già iniziato, mentre Stati Uniti, Francia e Germania hanno annunciato piani per iniziare a distribuire le terze dosi. Alcuni altri paesi, incluso il Regno Unito ci stanno pensando, aspettando a breve i risultati certi della terza iniezione.
Pubblicato su New scientist 11-9-21
All’inizio della pandemia si suppose che la famosa immunità di gregge fosse un possibile obiettivo da raggiungere perché si era molto pessimisti sulla possibilità di avere in tempi rapidi uno o più vaccini con cui immunizzare il numero maggiore di persone. Con il trascorrere del tempo si è visto che nonostante gli sforzi e soprattutto l’esperienza acquisita ha modificato molti dei precedenti obiettivi nel cercare di individuare la via più sicura per gestire questa pandemia. Se ricordate all'inizio della pandemia il governo inglese aveva deciso di puntare sull'immunità di gregge. Ora dopo venti mesi questo articolo apparso in Gran Bretagna ha profondamente modificato l'approccio sanitario.