Dona

Sostienici

Diventa volontario

Hai qualche ora libera a settimana? Con un piccolo impegno puoi fare una grande differenza per gli anziani che vivono soli o in difficoltà.

Chi stiamo cercando
Cerchiamo persone sensibili, disponibili e pronte a mettere il loro tempo e la loro energia al servizio degli altri. Dal 1984 siamo al fianco di chi è socialmente solo, offrendo servizi gratuiti che portano assistenza conforto e serenità.

Unisciti a noi: insieme possiamo fare davvero la differenza!

L’impegno richiesto
Qualche ora a settimana: quanto basta per trasformare un momento ordinario in qualcosa di straordinario per chi riceve il tuo aiuto.

Perché unirti a noi?
Ogni piccolo gesto può migliorare la qualità della vita di chi è solo o in difficoltà. Diventando volontario Ryder, non solo regalerai un sorriso agli altri, ma troverai anche un modo speciale per arricchire la tua vita.

Come partecipare
Scrivici a info@ryderitalia.it o chiamaci al 065349622. Ti forniremo tutte le informazioni e il supporto necessari per iniziare questa straordinaria esperienza di volontariato. Non servono competenze particolari, solo il desiderio di aiutare!
Contattaci per unirti

Cosa potrai fare come volontario?

Supporto Emotivo momenti difficili.

Offrire compagnia e ascolto ai pazienti, alleviando il senso di solitudine.

Compagnia e ascolto


Dedicare un po' del tuo tempo per chiacchierare, ascoltare o semplicemente essere una presenza rassicurante, di persona o al telefono.

Supporto organizzativo


Collabora con il nostro team per rendere più efficienti le attività quotidiane e garantire un aiuto concreto a chi ne ha bisogno.

FAQ

Domande frequenti volontariato

Trova le risposte alle domande più frequenti sul nostro volontariato.

Chi può diventare volontario?

Chiunque abbia compiuto 18 anni, condivida i nostri valori e desideri dedicare parte del proprio tempo agli altri.

È necessaria una formazione specifica?

Sì, forniamo una formazione adeguata per prepararti al meglio alle attività di assistenza.

Quanto tempo devo dedicare?

La disponibilità richiesta varia in base al ruolo e alle tue possibilità; definiremo insieme un impegno compatibile con le tue esigenze.

Posso scegliere le attività da svolgere?

Durante il colloquio iniziale, valuteremo insieme le tue competenze e preferenze per assegnarti al ruolo più adatto.

Quali sono i benefici del volontariato?

Oltre alla gratificazione personale, avrai l'opportunità di acquisire nuove competenze e far parte di una comunità solidale.

Per ulteriori informazioni o per iniziare il tuo percorso di volontariato, contattaci tramite il modulo sul nostro sito o chiamaci ai numeri indicati. Insieme, possiamo fare la differenza.


Contattaci per unirti
crossmenuchevron-down