Dona

Ryder Italia non è solo un'associazione, ma una casa per chi ha bisogno di cure.

Dal 1984, ci prendiamo cura delle persone più fragili offrendo assistenza domiciliare gratuita ai malati in condizioni di fragilità, affinché possano vivere con dignità e serenità fino all'ultimo istante. Il nostro team multidisciplinare, composto da medici, infermieri, fisioterapisti e operatori socio-assistenziali, lavora ogni giorno con competenza e umanità per portare sollievo e supporto ai pazienti e alle loro famiglie. Chi ha ricevuto le nostre cure sa quanto sia importante sentirsi a casa fino alla fine, circondati dall'affetto dei propri cari e da un'assistenza attenta e amorevole.

Il testamento: uno strumento ancora poco conosciuto,
ma prezioso.

Un lascito testamentario non è solo un atto di generosità, ma una testimonianza duratura della vita di una persona, un modo per continuare a esistere nella memoria collettiva attraverso il bene fatto agli altri.
“È molto più di una donazione: è un'eredità che diventa speranza”
Significa permettere ad altre persone di ricevere la stessa attenzione e disponibilità nelle cure, garantendo loro dignità e serenità. Destinare parte del proprio patrimonio alle cure di un malato è un gesto concreto che può cambiare delle vite.

Scrivici

Richiedi maggiori informazioni, senza impegno

Compila il modulo e ti ricontatteremo quanto prima

    Come fare testamento?

    Redigere un testamento è un atto semplice ma importante, che permette di decidere in modo chiaro e sicuro la destinazione dei propri beni. È un'opportunità per garantire che le proprie volontà siano rispettate e che il proprio patrimonio possa contribuire a una causa in cui si crede. Puoi scegliere tra diverse forme:

    Testamento olografo: scritto interamente a mano, datato e firmato. Deve essere conservato in un luogo sicuro e facilmente reperibile.

    Testamento pubblico:redatto da un notaio alla presenza di testimoni, che ne garantisce la validità e la conformità alle norme legali.

    Testamento segreto:consegnato a un notaio in busta chiusa, per mantenere la riservatezza sulle disposizioni testamentarie fino al momento opportuno.

    La quota legittima e la quota imponibile

    La legge italiana prevede una quota di patrimonio disponibile che il testatore può destinare liberamente e una quota legittima destinata obbligatoriamente ai legittimari. Le quote variano in percentuale a seconda della composizione della propria famiglia. Ad esempio:

    FAQ

    Domande frequenti

    Trova le risposte alle domande più frequenti sui nostri servizi.
    Un lascito testamentario è una disposizione nel testamento che permette di destinare una parte del proprio patrimonio a un ente o una causa in cui si crede. È un gesto che prolunga i valori di una vita, contribuendo concretamente a migliorare la vita di chi è in difficoltà anche dopo la nostra scomparsa.
    Perché significa offrire cure gratuite, amorevoli e dignitose a malati in condizioni di fragilità. Dal 1984 Ryder Italia garantisce assistenza domiciliare a Roma grazie a un’équipe multidisciplinare. Il tuo lascito diventa un segno concreto di speranza e vicinanza.


    Puoi destinare: 





    Una somma di denaro, beni immobili (case, terreni)

    Beni mobili (gioielli, arredi, opere d’arte, titoli, azioni o fondi di investimento, una polizza vita, l’intero patrimonio o una sua quota. 

    Anche un piccolo gesto può fare una grande differenza.
    Puoi farlo in tre modi. 
    Testamento olografo: scritto a mano, datato e firmato. 

    Testamento pubblico:
    redatto da un notaio alla presenza di testimoni. 

    Testamento segreto
    : consegnato chiuso a un notaio. 
    In tutti i casi, è un atto semplice che garantisce il rispetto delle tue volontà.
    Sì. La legge italiana tutela i cosiddetti “legittimari” (coniuge, figli e ascendenti) con una quota obbligatoria del patrimonio. Tuttavia, esiste sempre una quota disponibile che puoi liberamente destinare a Ryder Italia o ad altri beneficiari.


    Con trasparenza e responsabilità. I fondi ricevuti tramite lasciti permettono a Ryder Italia di potenziare i propri servizi, sostenere più persone e pianificare interventi a lungo termine. Ogni lascito è una cura che continua nel tempo.


    crossmenuchevron-down