Dona
Dona

La telemedicina per i pazienti colpiti da ictus migliora i risultati

Nei prossimi mesi teoricamente si potrebbero utilizzare molti fondi per potenziare i servizi di assistenza sanitaria magari senza necessariamente ricorrere come sempre alla creazione di nuove e costose  strutture sanitarie. Una possibile soluzione sarebbe quella di ricorrere all’uso della telemedicina per allargare i servizi specialistici al maggior numero di pazienti semplicemente ricorrendo a consulti di telemedicina tra professionisti esperti e pazienti lontani da Centri specialistici.

Ecco un esempio di quanto stanno facendo negli USA per l’ictus. I pazienti negli ospedali trattati grazie alla telemedicina per l’ictus nota come telestroke hanno ricevuto cure migliori ed hanno mostrato una maggiore probabilità di sopravvivere

 Jake Miller The Harvard Gazette 1 marzo 2021 

I pazienti che si recano in ospedale con sintomi indicativi di un ictus necessitano di una rapida valutazione da parte di un esperto e di un trattamento specifico per arrestare il danno cerebrale, il che potrebbe fare la differenza tra la vita e la morte. Eppure molti ospedali non hanno equipe di assistenza attive per l'ictus 24 ore su 24. Per compensare questa carenza, molti ospedali statunitensi offrono consulti di telemedicina con specialisti in ictus che possono trovarsi a centinaia di chilometri di distanza.

 Uno studio pubblicato di recente mostra che le persone che ricevono cure per l'ictus presso strutture che offrono consulti tramite telemedicina per questa patologia, nota come telestroke, se la cavano meglio dei pazienti che ricevono cure per l'ictus in luoghi privi di tali servizi, secondo i ricercatori del Blavatnik Institute della Harvard Medical School e colleghi.

Lo studio, pubblicato online il 1 marzo su  JAMA Neurology , rappresenta la prima analisi nazionale degli esiti dei pazienti telestroke. Mostra che coloro che ricevono cure presso ospedali che offrono telemedicina per la valutazione dell'ictus ricevono cure superiori e hanno maggiori probabilità di sopravvivere a tale patologia rispetto ai pazienti che si sono recati in ospedali simili senza servizi di telestroke.

 I servizi di telestroke valutati in questo studio consentono agli ospedali senza esperienza locale nel trattamento dell'ictus di mettere in contatto i pazienti con neurologi specializzati nel trattamento dell'ictus. Utilizzando il video, gli esperti fuori sede possono esaminare virtualmente un individuo con sintomi indicativi di ictus, rivedere i test radiologici e formulare raccomandazioni sul miglior corso di trattamento.

L'uso di valutazioni dell'ictus a distanza sta diventando sempre più diffuso. Telestroke è ora in uso in quasi un terzo degli ospedali statunitensi, ma le valutazioni del suo impatto su un'ampia gamma di ospedali sono state limitate."I nostri risultati forniscono prove importanti che il telestroke migliora le cure e può salvare vite umane", ha detto l'autore senior dello studio  Ateev Mehrotra , professore associato di politiche sanitarie e di medicina presso HMS e un hospitalist presso Beth Israel Deaconess Medical Center.

 Per lo studio, i ricercatori hanno confrontato i risultati e la sopravvivenza a 30 giorni tra 150.000 pazienti con ictus trattati in oltre 1.200 ospedali statunitensi, metà dei quali hanno offerto consulti di telestroke e metà dei quali no.

"I nostri risultati forniscono prove importanti che il telestroke migliora le cure e può salvare vite umane". - Ateev Mehrotra, Harvard Medical School Un risultato esaminato dallo studio è stato se i pazienti ricevessero un trattamento di riperfusione, che ripristina il flusso sanguigno nelle regioni del cervello colpite dall'ictus prima che si verifichi un danno irreparabile.

 Rispetto ai pazienti che hanno ricevuto cure presso ospedali non telestroke, i pazienti che hanno ricevuto cure presso ospedali telestroke avevano tassi relativi di trattamento di riperfusione che erano del 13% più alti e tassi relativi di mortalità a 30 giorni che erano del 4% più bassi. I ricercatori hanno visto i maggiori benefici positivi negli ospedali con il volume di pazienti più basso e negli ospedali nelle zone rurali.

"I vantaggi del telestroke sembrano essere maggiori nei piccoli ospedali rurali, proprio le strutture che avevano anche meno probabilità di avere capacità di telestroke", ha detto il primo autore Andrew Wilcock, assistente professore presso l'Università del Vermont Larner College of Medicine e in visita borsista in politica sanitaria presso HMS. "Questi risultati sottolineano la necessità di affrontare gli ostacoli finanziari che questi piccoli ospedali devono affrontare nell'introduzione del telestroke".

 I coautori includono Jessica Richard di HMS; Lee Schwamm e Kori Zachrison dell'HMS e del Massachusetts General Hospital; Jose Zubizarreta, dell'HMS, della Harvard TH Chan School of Public Health e dell'Università di Harvard; e Lori-Uscher-Pines della RAND Corp

The Harvard Gazette: La Harvard Gazette è il punto di informazione ufficiale dell'Università di Harvard.

 

Altri articoli

Scopri le ultime novità e aggiornamenti dell'organizzazione.

News

Dall’intestino alla mente: storie di guarigione e scoperte che cambiano la medicina

Nel 2010, in un ospedale di Brisbane, in Australia, un uomo di mezza età lottava per la vita. Aveva un’infezione da Clostridium difficile, un batterio resistente agli antibiotici che stava devastando il suo intestino. I farmaci avevano fallito. Il suo corpo era debilitato, la situazione disperata. Il malato fu mandato a casa. Poiché era un […]
Leggi

News

Cannabis e assistenza medica: realtà e prospettive scientifiche.

Negli ultimi anni, la cannabis è diventata uno dei temi più dibattuti nel campo della salute e delle politiche sociali. Numerosi studi hanno esaminato il suo utilizzo in ambito terapeutico, mettendo in luce sia i benefici che i potenziali rischi. In questo articolo, analizziamo l’effettiva efficacia della cannabis nel trattamento di diverse patologie, la scelta […]
Leggi

News

Ma quanto dobbiamo camminare ogni giorno per avere risultati positivi per la salute?

 

Molti di noi usano spesso strumenti differenti per valutare le proprie attività fisiche ma la maggior parte non conosce come tramutare questi dati in consigli pratici per eventuali miglioramenti. Questo articolo può essere utile per tutti coloro che camminano in modo regolare ogni setttimana.

Yana Paskova per il New York Times il 20 settembre 2022.

Leggi

News

Le videochiamate hanno migliorato la cognizione nelle persone anziane a rischio di Alzheimer

Per le persone anziane socialmente isolate con decadimento cognitivo lieve, le videochiamate di 30 minuti quattro volte a settimana hanno migliorato il livello cognitivo, la qualità della vita e la connettività cerebrale

  17 agosto 2022  Di Grace Wade su  New Scientist

 

Leggi

News

La spiritualità è legata a migliori risultati di salute, e di cura del paziente

Uno studio rileva che per molti pazienti l’aspettò della spiritualità è importante e influenza gli esiti chiave della malattia, come la qualità della vita e le decisioni sull'assistenza medica. Questo studio mostra che l’aspetto della spiritualità dovrebbe essere una parte vitale della futura cura centrata sull'intera persona

 Nicole Rura 12 luglio 2022 Harvard Gazette

Leggi

News

La cannabis legalizzata in Canada e negli Stati Uniti non ha distrutto il mercato illegale .

Anche quando la cannabis è legalizzata, alcuni consumatori preferiscono ancora attenersi alle loro solite fonti illegali, che possono essere più economiche e di facile accesso

New Scientist  24 maggio 2022 Di Chiara Wilson

Leggi

News

La Cannabis puo essere utile per il dolore cronico?

In Italia la Cannabis è legale per uso medico e industriale, sebbene sia strettamente regolamentata. Mentre è depenalizzata per usi ricreativi, ma sempre se non si superano i limiti per incorrere nel reato di “spaccio”. Limiti non fissi e non chiari nella nella normativa italiana.

 

 La maggior parte dei prodotti a base di cannabis prescritti per il dolore cronico causano effetti collaterali come vertigini, ma una nuova revisione ha scoperto che solo quelli con THC molto alto,   in realtà forniscono sollievo dal dolore

 6 giugno 2022 New Scientist Di Corryn Wetzel

Leggi

News

Come ricorrere a piccoli rituali per aumentare le tue prestazioni mentali

La maggior parte delle persone ricorre ad alcuni rituali soprattutto in particolari situazioni come prima di un esame o di un colloquio. I più razionali sostengono che tutto ciò è assurdo e non aiuta a migliorare i risultati dei vari esami.  Alcuni recenti studi hanno dimostrato l’importanza di questi rituali come descritto in questa pubblicazione.

 New Scientist 12 gennaio 2022 David Robson

Leggi

News

Perché è importante non parlare più di attacco ischemico transitorio, (TIA)

Gli "Attacchi ischemici transitori", che possono con il tempo trasformarsi in problematiche serie potrebbero aver bisogno di un nuovo nome

 New York Times di Paola Span 9 aprile 2022

 

Leggi

News

Muovere il corpo può guarire la mente?

Leggi
1 2 3 6

Supporta i nostri progetti innovativi

Questo progetto mira a fornire supporto psicologico ai pazienti oncologici e alle loro famiglie, offrendo consulenza e terapie di gruppo.
Diventa volontario
crossmenuchevron-down