Uno studio rileva che per molti pazienti l’aspettò della spiritualità è importante e influenza gli esiti chiave della malattia, come la qualità della vita e le decisioni sull'assistenza medica. Questo studio mostra che l’aspetto della spiritualità dovrebbe essere una parte vitale della futura cura centrata sull'intera persona
Nicole Rura 12 luglio 2022 Harvard Gazette
La spiritualità dovrebbe essere incorporata nella cura sia delle malattie gravi che della salute generale, secondo uno studio condotto dai ricercatori della Harvard TH Chan School of Public Health e del Brigham and Women's Hospital."Questo studio rappresenta fino ad oggi l'analisi sistematica più rigorosa e completa della letteratura moderna in materia di salute e spiritualità ", ha affermato Tracy Balboni, autrice principale e medico senior presso il Dana-Farber/Brigham and Women's Cancer Center e professore di oncologia delle radiazioni presso Scuola di medicina di Harvard. "I nostri risultati indicano che l'attenzione alla spiritualità nelle malattie gravi e nella salute dovrebbe essere una parte vitale della futura assistenza centrata sull'intera persona e i risultati dovrebbero stimolare una discussione e un progresso più nazionali su come la spiritualità può essere incorporata in questo tipo di cura."
"La spiritualità è importante per molti pazienti in riferimento alla propria salute", hanno affermato Tyler VanderWeele, John L. Loeb e Frances Lehman Loeb Professore di Epidemiologia nei Dipartimenti di Epidemiologia e Biostatistica della Harvard Chan School. "Concentrarsi sulla spiritualità nell'assistenza sanitaria significa prendersi cura di tutta la persona, non solo della sua malattia".
Lo studio, di cui sono coautori Balboni, VanderWeele e l'autore senior Howard Koh, Harvey V. Fineberg Professor of the Practice of Public Health Leadership presso la Harvard Chan School, è stato pubblicato oggi online su JAMA . Balboni, VanderWeele e Koh sono anche co-presidenti dell'Interfaculty Initiative on Health, Spirituality, and Religion presso l'Università di Harvard.
Secondo l'International Consensus Conference on Spiritual Care in Health Care, la spiritualità è "il modo in cui gli individui cercano il significato ultimo, lo scopo, la connessione con gli altri, il valore o la trascendenza". Ciò potrebbe includere la religione tradizionale, ma si estende ben oltre per includere i modi per trovare il significato ultimo collegandosi, ad esempio, alla famiglia, alla comunità o alla natura.
Nello studio, Balboni, VanderWeele, Koh e colleghi hanno identificato e analizzato sistematicamente le prove di altissima qualità sulla spiritualità nelle malattie gravi e nella salute pubblicate tra gennaio 2000 e aprile 2022. Degli 8.946 articoli relativi alle malattie gravi, 371 hanno soddisfatto i requisiti dello studio criteri di inclusione rigorosi, così come 215 dei 6.485 articoli incentrati sui risultati sulla salute.
"Concentrarsi sulla spiritualità nell'assistenza sanitaria significa prendersi cura di tutta la persona, non solo della sua malattia".
Un gruppo strutturato e multidisciplinare di esperti, chiamato comitato Delphi, ha quindi esaminato le prove collettive più solide e ha offerto implicazioni di consenso per la salute e l'assistenza sanitaria.
Hanno notato che per le persone sane, la partecipazione spirituale alla comunità - come esemplificato dalla partecipazione al servizio religioso - è associata a vite più sane, inclusa una maggiore longevità, meno depressione e suicidio e meno uso di sostanze dopanti. Per molti pazienti, la spiritualità è importante e influenza gli esiti chiave della malattia, come la qualità della vita e le decisioni sull'assistenza medica. Le implicazioni del consenso includevano l'incorporazione di considerazioni sulla spiritualità come parte dell'assistenza sanitaria incentrata sul paziente e una maggiore consapevolezza tra i medici e gli operatori sanitari sui benefici protettivi della partecipazione ad una comunità spirituale.
Il comitato di 27 membri era composto da esperti in spiritualità e assistenza sanitaria, salute pubblica o medicina e rappresentava una diversità di opinioni spirituali/religiose, tra cui membri spirituali non religiosi, atei, musulmani, cattolici, varie associazioni cristiane e indù.
Secondo i ricercatori, il semplice atto di interrogarsi sulla spiritualità di un paziente può e deve far parte di un'assistenza incentrata sul paziente e sensibile al valore. Le informazioni raccolte dalla conversazione possono guidare ulteriormente il processo decisionale medico, incluso ma non limitato alla notifica a uno specialista in cure spirituali. Gli specialisti della cura spirituale, come i cappellani, sono formati per fornire assistenza pastorale clinica a diversi pazienti, spirituali non religiosi o di varie tradizioni religiose. Gli stessi cappellani rappresentano una varietà di background spirituali, inclusi secolari e religiosi.
"Trascurare la spiritualità lascia i pazienti disconnessi dal sistema sanitario e dai medici che cercano di prendersi cura di loro", ha affermato Koh. "Integrare la spiritualità nella cura può aiutare ogni persona ad avere maggiori possibilità di raggiungere il benessere completo e il più alto standard di salute raggiungibile".
Altri coautori di Harvard Chan includono Stephanie Doan-Soares e Katelyn Long.
Questa ricerca è stata supportata dalla John Templeton Foundation
Molti di noi usano spesso strumenti differenti per valutare le proprie attività fisiche ma la maggior parte non conosce come tramutare questi dati in consigli pratici per eventuali miglioramenti. Questo articolo può essere utile per tutti coloro che camminano in modo regolare ogni setttimana.
Yana Paskova per il New York Times il 20 settembre 2022.
Per le persone anziane socialmente isolate con decadimento cognitivo lieve, le videochiamate di 30 minuti quattro volte a settimana hanno migliorato il livello cognitivo, la qualità della vita e la connettività cerebrale
17 agosto 2022 Di Grace Wade su New Scientist
Anche quando la cannabis è legalizzata, alcuni consumatori preferiscono ancora attenersi alle loro solite fonti illegali, che possono essere più economiche e di facile accesso
New Scientist 24 maggio 2022 Di Chiara Wilson
La maggior parte dei prodotti a base di cannabis prescritti per il dolore cronico causano effetti collaterali come vertigini, ma una nuova revisione ha scoperto che solo quelli con THC molto alto, in realtà forniscono sollievo dal dolore
6 giugno 2022 New Scientist Di Corryn Wetzel
La maggior parte delle persone ricorre ad alcuni rituali soprattutto in particolari situazioni come prima di un esame o di un colloquio. I più razionali sostengono che tutto ciò è assurdo e non aiuta a migliorare i risultati dei vari esami. Alcuni recenti studi hanno dimostrato l’importanza di questi rituali come descritto in questa pubblicazione.
New Scientist 12 gennaio 2022 David Robson
Gli "Attacchi ischemici transitori", che possono con il tempo trasformarsi in problematiche serie potrebbero aver bisogno di un nuovo nome
New York Times di Paola Span 9 aprile 2022
Nonostante faccia parte della nostra vita la tecnologia ci spaventa se invade settori particolarmente delicati come la nostra salute. Abbiamo già affrontato questo argomento in un articolo riguardante il ricorso al supporto psicologico utilizzando connessioni on line. In futuro faremo a meno dei medici ricorrendo a programmi di Intelligenza Artificiale?
Un nuovo modo di addestrare i sistemi di intelligenza artificiale (IA) in campo medico si è dimostrato significativamente più accurato nella diagnosi delle malattie rispetto ai programmi precedenti.