Alvin Powell Scrittore Harvard Gazette 27 gennaio 2021
Secondo un gruppo di esperti molto tempo dopo che i vaccini avranno domato gli impatti fisici del COVID-19, i suoi effetti sulla salute mentale permarranno, come si deduce osservando l'aumento dell'ansia e della depressione, i pensionamenti accelerati di medici e infermieri esausti, le continue ricadute emotive per i lavoratori a basso salario che hanno continuato a lavorare duramente nonostante i maggiori rischi nei negozi di alimentari, negli impianti di trasformazione alimentare e in altre attività essenziali.
Gli esperti della Harvard TH Chan School of Public Health , della National Alliance on Mental Illness (NAMI) e della Dr. Lorna Breen Heroes 'Foundation si sono riuniti per un'ora di discussione online su quella che potrebbe essere una delle pandemie più dolorose, anche se meno riconosciute .
Gli impatti fisici più gravi di COVID-19 sono stati avvertiti dagli anziani, hanno detto gli esperti, ma alcuni dei suoi peggiori effetti sulla salute mentale sono emersi nei bambini - isolati dagli amici con scarse opportunità educative - e giovani adulti, molti dei quali stanno lottando con salari ridotti e posti di lavoro persi.
La pandemia di "COVID ha un impatto maggiore sulla fascia di età più avanzata, ma l'ansia e la depressione sono presenti molto di più nei giovani adulti, il che è esattamente l'opposto di ciò che abbiamo visto in alcune delle crisi precedenti", secondo Shekhar Saxena , professore di salute mentale globale ed ex direttore del Dipartimento di salute mentale e abuso di sostanze dell'Organizzazione mondiale della sanità. "Sono i giovani adulti e i bambini ad essere maggiormente colpiti e gli effetti saranno di lunga durata".
Ken Duckworth, l'ufficiale medico capo della NAMI, ha affermato che i dati hanno evidenziato che circa un americano su cinque soffriva di una sorta di malattia mentale prima della pandemia, e quel numero ora è aumentato a due su cinque. Praticamente ogni paese ha segnalato interruzioni nei servizi di salute mentale, sebbene in alcuni casi, come negli Stati Uniti, i servizi di telemedicina si siano espansi per riempire parte del vuoto dovuto alla pandemia.
“L'anno scorso è stato terribilmente dannoso per la nostra salute mentale collettiva. Non esiste un vaccino per la malattia mentale ".
“È molto chiaro attraverso uno studio approfondito del CDC (agenzia nazionale per la protezione della salute,) che quella problematica interessa almeno due su cinque [americani], colpiti da ansia, depressione, traumi psicologici. Stiamo assistendo a un numero maggiore di bambini che si recano al pronto soccorso e più bambini che richiedono assistenza ", ha detto Duckworth, aggiungendo che, secondo le chiamate alla linea di assistenza NAMI, c'è anche un aumento sostanziale delle persone che cercano aiuto ricorrendo al sistema di salute mentale per sé stessi o per un loro caro. "Su tutta la linea, stiamo vedendo che la pandemia ha avuto un impatto molto sostanziale sulla salute mentale".
L'evento, "La salute mentale ai tempi del COVID-19", è stato presentato dalla Chan School e dalla NAMI. La preside della scuola Chan, Michelle Williams, ha introdotto la discussione, dicendo che anche prima della pandemia, la cura della salute mentale era un' importante area di bisogno negli Stati Uniti. Ora, dopo mesi di "terribile tensione a cui siamo tutti sottoposti", la situazione è diventata ancora più acuta, in particolare tra i giovani e gli individui svantaggiati.
"L'anno scorso è stato terribilmente dannoso per la nostra salute mentale collettiva", ha detto Williams. “Non esiste un vaccino per la malattia mentale. Passeranno mesi, se non anni, prima che saremo in grado di cogliere appieno la portata dei problemi di salute mentale nati da questa pandemia. Molto tempo dopo aver ottenuto il controllo del virus, le ripercussioni sulla salute mentale continueranno probabilmente a ricomparire ".
L'evento ha incluso anche il professore di epidemiologia psichiatrica Karestan Koenen , così come due ambasciatori del NAMI. Uno degli ambasciatori, l'attrice DeWanda Wise, ha parlato delle sue lotte con la propria salute mentale e di come la consulenza fornisca ancora oggi un supporto importante. L'altro ambasciatore, il giocatore di football di Cleveland Browns Chris Hubbard, ha descritto i suoi problemi di salute mentale dal punto di vista di un uomo di colore che lavora in un settore che valorizza comportamenti duri. Hubbard ha detto di aver cercato aiuto dopo che l'ansia di dare il meglio in campo si è riversata nella sua vita non sportiva.
"Molti di noi ragazzi pensano 'Stiamo bene', ma siamo umani quanto chiunque altro", ha detto Hubbard.
Corey Feist, co-fondatore della Dr. Lorna Breen Heroes 'Foundation, fondata dopo il suicidio del medico del pronto soccorso di New York Lorna Breen in aprile, ha detto che la società ha bisogno di sostenere le persone che sono state, in sostanza, “buttate nell’edificio in fiamme ogni giorno della pandemia”. Feist, che è il cognato di Breen, ha detto che sta lavorando alla legislazione del Congresso per aumentare i finanziamenti e promuovere le migliori pratiche di salute mentale come un modo per aiutare i lavoratori in prima linea che hanno sopportato la tensione mentale della pandemia.
Questa problematica, hanno detto Feist e Duckworth, sta avendo un impatto dannoso sul campo dell'assistenza sanitaria. Duckworth ha detto che l'equivalente di una "intera classe sanitaria" di medici si perde ogni anno a causa di suicidi, mentre Feist ha detto che i sondaggi di infermieri e medici mostrano che molti stanno pensando di lasciare la loro attività nei prossimi due o cinque anni.
"Abbiamo già una carenza di infermieri e di medici in questo paese, ma a causa del burnout e dell'esaurimento mentale e ora, francamente, il trauma che stanno vivendo quotidianamente, penso che sia umano se vedremo un esodo dalla professione, nonostante gli inviti ad entrare in essa ", ha detto Feist. "Questo è diventato un rischio professionale per infermieri e medici, che sacrificano il proprio benessere mentale in cambio della cura dei pazienti".
31 gennaio 2022 New York Times di John M. Barry
La pandemia influenzale del 1918 che uccise almeno 50 milioni di persone in tutto il mondo si concluse nell'estate del 1919 quando una terza ondata di contagio finalmente si placò.
Eppure il virus continuò a uccidere.
New Scientist ultime notizie di questa settimana 5/02/2022
Un altro anno, un'altra variante. Anche prima che l'onda omicron sia finita, il numero crescente di casi causati da una variante di omicron nota come BA.2 sta destando preoccupazione. Ecco cosa sappiamo della variante BA.2.
Sono passati ormai due anni da quando le autorità cinesi hanno informato per la prima volta l'Organizzazione Mondiale della Sanità di un virus sconosciuto a Wuhan. Come è cambiata la nostra comprensione del virus da allora e dove ci portano queste conoscenze?
New Scientist 01/08/22
Con questo articolo in uscita il giorno di Natale continua la diffusione di notizie sulla pandemia. In quasi due anni abbiamo cerato di tenervi aggiornati sulle problematiche legate al Covid perché reputiamo che solo una buona informazione permette alle persone di avere gli strumenti per decidere come comportarsi in un momento di crisi sanitaria e sociale. Sperando che questi articoli vi siano utili vi auguriamo un BUON NATALE.
Pam Belluck 4/dicembre 2021 New York Times
Conosciamo poco della patologia denominata" lungo covid" e conseguentemente esistono poche notizie sulle eventuali terapie. Questo esauriente articolo uscito sul New York Times- Pam Belluck 4/dicembre 2021-descrive il lungo e tortuoso percorso necessario per un paziente per cercare di uscire dalle conseguenze di questa patologia.
Da qualche giorno si parla solo della nuova variante. vediamo le poche notizie sino ad ora raccolte.
Stephen Sondheim Atlantic 29/novembre 2021
Nelle ultime settimane almeno nel nostro paese si percepisce una minore attenzione della opinione pubblica sulla necessità di proseguire la campagna della vaccinazione. Questo atteggiamento rischia di diventare pericoloso per tutti noi e non aiuterà la percentuale di persone che nel nostro paese non hanno fatto la vaccinazione per differenti motivi. Quindi più che pensare alla possibilità di rendere obbligatorio il vaccino servirebbe spiegare in modo approfondito cosa rischiano le persone non vaccinate che se colpite dal virus sviluppano in un terzo dei casi il lungo covid. Molti delle persone non vaccinate spesso hanno poche informazioni sui rischi della loro scelta ed è opportuno informarli sui pericoli che corrono se persistono nella loro decisione .
La agenzia europea dei farmaci ha affermato che una dose di richiamo del vaccino Pfizer-BioNTech può essere somministrata agli adulti sani.
Un numero crescente di dati suggerisce che la protezione indotta dal vaccino contro il covid-19 diminuisce nel tempo, molte nazioni si stanno preparando per lanciare un programma di richiamo. Israele ha già iniziato, mentre Stati Uniti, Francia e Germania hanno annunciato piani per iniziare a distribuire le terze dosi. Alcuni altri paesi, incluso il Regno Unito ci stanno pensando, aspettando a breve i risultati certi della terza iniezione.
Pubblicato su New scientist 11-9-21
All’inizio della pandemia si suppose che la famosa immunità di gregge fosse un possibile obiettivo da raggiungere perché si era molto pessimisti sulla possibilità di avere in tempi rapidi uno o più vaccini con cui immunizzare il numero maggiore di persone. Con il trascorrere del tempo si è visto che nonostante gli sforzi e soprattutto l’esperienza acquisita ha modificato molti dei precedenti obiettivi nel cercare di individuare la via più sicura per gestire questa pandemia. Se ricordate all'inizio della pandemia il governo inglese aveva deciso di puntare sull'immunità di gregge. Ora dopo venti mesi questo articolo apparso in Gran Bretagna ha profondamente modificato l'approccio sanitario.