Dona

Coronavirus

News

Non ci sono prove che gli attuali vaccini Covid-19 possano bloccare completamente l'infezione - e questo ha implicazioni per le nostre prospettive di raggiungere l'immunità di gregge.

In Italia la maggior parte delle persone aspetta con ansia di vaccinarsi sperando in questo modo di lasciarsi alle spalle il problema del Covid -19.  E molto importante conoscere a fondo quali sono i limiti attuali di questi nuovi vaccini e soprattutto sapere come comportarci dopo essere stati vaccinati.

Leggi

News

Cosa hanno in comune la vaccinazione contro il Covid-19 e la morte di una donna accoltellata fuori dal suo appartamento di New York City?

L'effetto testimone del vaccino Covid-19- Di CLAYTON KORSON 1 FEBBRAIO 2021- Articolo pubblicato su STAT

In ogni paese esiste sempre un certo numero di persone che scelgono di non farsi vaccinare. Questo atteggiamento diventa pericoloso quando ad assumerlo sono coloro che lavorano in ambito sanitario. Spesso costoro non riescono ad immaginare le conseguenze del loro atto pensando che rappresenti una semplice scelta individuale. La realtà è molto diversa! 

L'effetto spettatore, definito anche apatia dello spettatore o effetto testimone (in inglese bystander effect), è un fenomeno della psicologia sociale che si riferisce ai casi in cui gli individui non offrono alcun aiuto a una persona in difficoltà in una situazione d'emergenza, quando sono presenti anche altre persone. 

Leggi

News

Perché vaccinare tutti nel mondo potrebbe ancora non cancellare il covid-19

Articolo pubblicato il 23/01/2021 sul News Scientist Michael Le Page

  L'introduzione del VACCINO in un numero crescente di paesi dovrebbe alla fine consentire alla vita di tornare alla normalità, ma è improbabile che saremo in grado di sradicare del tutto il coronavirus che causa il covid-19.  "Non vedo che questi vaccini elimineranno la SARS-CoV-2 nei prossimi anni", afferma Kingston Mills del Trinity College di Dublino.

Leggi

News

Perché il successo nella somministrazione del vaccino in Israele potrebbe essere difficile da replicare in altri Paesi

 Articolo pubblicato su  The Atlantic  il 23 Gennaio 2021 da Uri Friedman  caporedattore presso l'Atlantic Council

Un sistema sanitario credibile può essere la chiave determinante per il successo.

In questo articolo si mettono a confronto due differenti sistemi sanitari quello prevalentemente pubblico in Israele, e quello sostanzialmente privato negli Stati Uniti. Le conclusioni sono interessanti anche per gli italiani in quanto nel nostro Paese c'è da alcuni anni la tendenza a creare due sistemi , il pubblico ed il privato, affermando erroneamente  che sono in una libera competizione. Ricordiamoci cosa è avvenuto nel Nord Italia  con il Covid-19 e valutiamo per il futuro di quale sistema vorremmo disporre per difendere la nostra salute.

Leggi

News

Perché i bambini potrebbero essere la chiave per raggiungere l'immunità di gregge.

La maggior parte dei paesi risulteranno impegnati nel 2021 con il problema della vaccinazione nel tentativo di raggiungere il prima possibile la immunità di gregge. Esistono differenti opinioni su chi dovrà essere vaccinato per primo od in modo prioritario: gli anziani ?, il personale sanitario?, i lavoratori che non possono fare smart-working ?

Negli Stati Uniti ha preso piede la nuova ipotesi di vaccinare tra i primi anche i bambini.

I bambini raramente si ammalano gravemente a causa di COVID-19. Ma c'è un altro motivo per vaccinarli.

SARAH ZHANG 21 GENNAIO 2021 the Atlantic

Leggi

News

Il misterioso legame tra COVID-19 ed il sonno.

 James Hamblin del 21 Dicembre 2020 sulla rivista The Atlantic

 Il nuovo coronavirus causa spesso insonnia (non solo da stress, ma anche come strascico in coloro che sono guariti); ma il sonno potrebbe anche essere la chiave per porre fine alla pandemia? È l'interrogativo che si pone un articolo pubblicato su The Atlantic (The Mysterious Link Between COVID-19 and Sleep).

Leggi

News

I vaccini Covid-19 sono sicuri. Ma chiariamo cosa significa "sicuro"

Lo scetticismo sui vaccini esiste da quando Edward Jenner ha immunizzato per la prima volta un bambino di 8 anni contro il vaiolo nel 1796. Gli sforzi precedenti di collaborazione  nello sviluppo di vaccini sono culminati in più vaccini testati in studi clinici avanzati, il tutto in meno di un anno da quando i leader mondiali hanno capito che eravamo nel bel mezzo di una pandemia globale. Un primo vaccino viene ora dato agli operatori sanitari e un altro seguirà presto.

Di WAYNE C. KOFF e MICHELLE A. WILLIAMS 23 DICEMBRE 2020 STAT 

Leggi

News

Vaccino Covid, i 35 chiarimenti dell’Aifa a tutti i dubbi: “Ecco cosa contiene e come agisce”. Quello che c’è da sapere su rischi ed efficacia

Articolo tratto dal quotidiano "Fatto Quotidiano"

L'Agenzia italiana del farmaco, a pochi giorni dall'inizio della vaccinazione con il primo siero disponibile e frutto della ricerca della multinazionale americana e della tedesca Biontech, spiega passo dopo passo quello che c'è da sapere: caratteristiche del vaccino, efficacia e sicurezza, condizioni particolari e procedure di vaccinazione. Una guida pratica e chiara che affronta nei minimi dettagli ogni aspetto.   di F. Q. | 23 DICEMBRE 2020

Trentacinque domande e altrettante risposte per chiarire tutti i dubbi sul vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2, il Comirnaty, o detto in altri termini il vaccino della Pfizer che inibisce Sars-Cov-2. L’Agenzia italiana del farmaco, a pochi giorni dall’inizio della vaccinazione con il primo siero disponibile e frutto della ricerca della multinazionale americana e della tedesca Biontech, spiega passo dopo passo quello che c’è da sapere: caratteristiche del sieroefficacia e sicurezza della vaccinazionecondizioni particolari e procedure di vaccinazione. Una guida pratica e chiara che affronta nei minimi dettagli ogni aspetto, da cosa contiene ogni fiala fino alle reazioni avverse, passando alla spiegazione degli studi clinici che hanno portato all’approvazione fino a fugare i dubbi sulle alterazioni genetiche. Ecco tutte le risposte dell’Aifa alle domande che in molti si stanno facendo.

Leggi

News

Gli anti-Vax pensano che sia arrivato il loro momento

20 DICEMBRE 2020 -The Atlantic- RENÉE DIRESTA

Siamo finalmente entrati nell'era dei vaccini che teoricamente dovrebbe portarci in vari mesi a raggiungere la cosi detta immunità di gregge. Ma oltre alle difficoltà logistiche ed organizzative,  il pericolo maggiore è rappresentato dal movimento anti-Vax ormai diffuso in tutto il mondo. Questo articolo uscito da poco sulla rivista The Atlantic fa riferimento alla esperienza negli USA ma le considerazioni riportate sono valide per qualsiasi Paese dove esiste il movimento anti-Vax.

Leggi

News

Ecco cosa dovrebbero sapere sui vaccini le persone con una storia di allergie.

New York Times- Di Katherine J. Wu 18 dicembre 2020.

Come vedrete, ora che siamo entrati nell’era dei vaccini contro il Covid-19 comincera’ la campagna antivax nel tentativo di spaventare le persone e convincerle a non sottoporsi alla vaccinazione. E’ opportuno quindi portare avanti una continua informazione per poter dare gli strumenti necessari a decidere che cosa sia giusto fare nei prossimi mesi.

Finora quattro persone hanno avuto reazioni allergiche dopo aver ricevuto il vaccino Pfizer-BioNTech. Gli esperti dicono che questo non dovrebbe dissuadere la maggior parte delle persone a sottoporsi al vaccino.

Leggi
crossmenuchevron-down