Dona

La nostra storia

Da piu di 40 anni al tuo fianco

Con oltre quattro decenni di esperienza, Ryder Italia è un punto di riferimento per l'assistenza domiciliare integrata. Collaboriamo con ASL, ospedali, medici di base e altre realtà territoriali per garantire cure personalizzate che rispettino la dignità di ogni persona, fornendo supporto continuo anche ai caregiver.

1984

Fondazione 
dell'associazione

Iniziamo a operarare come costola di una fondazioni inglese, la Sue Ryder Care. Ryder Italia Onlus è nata come una delle prime realtà a fornire cure palliative in Italia, in un momento in cui questo tipo di assistenza era quasi assente nella sanità pubblica. Nel corso degli anni, abbiamo ampliato la nostra missione includendo supporto psicologico, sociale e progetti innovativi per rispondere ai bisogni crescenti dei pazienti e delle loro famiglie.

1988

Ryder Italia, associazione senza fini di lucro

Abbiamo costituito Ryder Italia come associazione senza fini di lucro, impegnandoci fin da subito a supportare chi affronta difficoltà sanitarie e sociali.

1991

Riconoscimento come Ente Morale

Nel 1991, siamo stati riconosciuti come Ente Morale dal Ministero dell'Interno, consolidando la nostra posizione come punto di riferimento per l'assistenza.

2014

Autorizzazione all'esercizio attività sanitarie

Nel 2014, abbiamo ottenuto l'autorizzazione all'esercizio delle attività sanitarie dalla Regione Lazio, ampliando ufficialmente i nostri servizi nel settore sanitario.

2018

Accreditamento di Assistenza Domiciliare Integrata   

Nel 2018, siamo stati accreditati per i servizi di Assistenza Domiciliare Integrata, un passo fondamentale per garantire cure palliative e assistenza continua a domicilio.

Sostieni Ryder Italia

Un team pronto al vostro servizio

Siamo impegnati in progetti che migliorano la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Scopri come puoi partecipare e fare la differenza.

Un futuro di nuovi progetti

Scopri come unirti a noi e cambiare per il meglio la vita di molte persone

Guardiamo avanti con determinazione, sviluppando modelli di assistenza innovativi che uniscano tecnologie avanzate e supporto umano. L'obiettivo è migliorare sempre più la qualità della vita dei pazienti fragili, favorendo un approccio preventivo che riduca le emergenze e promuova un'assistenza integrata nel territorio. 

Il tuo tempo è la risorsa più importante!
crossmenuchevron-down