• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Chi siamo
  • Come contattarci
  • Dove siamo
  • Statuto
  • Organi sociali
  • Donazioni online
  • Lavora con noi

Cerca

Attività Ryder Italia

  • Moduli richiesta di assistenza
  • Depliant Ryder Italia
  • Carta dei Servizi
  • Corsi di Formazione
  • Lettere di ringraziamento
  • Richiesta informazioni
  • Reclami e suggerimenti

Come aiutarci

  • Deducibilità donazioni alle Onlus
  • Coordinate bancarie e postali
  • Paypal (Carta di Credito)
  • Donazione Continuativa RID
  • 5 x 1000
  • Fare i volontari per la Ryder Italia
  • Manifestazioni
  • Progetti

Notizie

  • Notizie dal mondo
  • Oncologia news
  • Bioetica e medicina
  • Medicina e società
  • Notiziario Ryder Italia
  • Medicina e ricerca
  • Cure palliative
  • Alimentazione e malattia
  • Volume sugli anziani
  • Letture consigliate
  • Il lato oscuro della medicina
  • Ryder e il Giubileo dei Romani
  • Longavivo.it

Psicologo

  • Assistenza psicologica

Assistente sociale

  • Assistente sociale

Chi è online

  • 5 visitatori online

Login

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Cure palliative e cure miracolose

Dettagli
Creato: Lunedì, 07 Maggio 2018 11:00
Scritto da Giovanni Creton

Per chi lavora in un servizio di cure palliative è normale prendere in assistenza frequentemente di pazienti con tumore avanzato e con un'aspettativa di vita limitata. La maggioranza ha già provato una combinazione di chirurgia, chemioterapia e radioterapia. Molti sono rientrati in ospedale perché il cancro si  è manifestato  con una recidiva o con una ripresa di malattia, spesso con presenza di metastasi diffuse, accompagnata frequentemente da un dolore intrattabile o da difficoltà a respirare.

Leggi tutto: Cure palliative e cure miracolose

Alcuni pratici consigli per combattere l'influenza

Dettagli
Creato: Mercoledì, 24 Gennaio 2018 11:50
Scritto da Ryder Italia Onlus

Questo articolo uscito sul New York Times in questi giorni ci e’ sembrato utile per seguire alcuni semplici consigli per affrontare l’influenza attuale.

Secondo i dati internazionali il vaccino antinfluenzale attuale sembra non non risultare perfettamente  mirato sul virus: in Australia, dove la stagione influenzale arriva prima, si stima che la sua efficacia sia solo del 10% .
Anche nel nostro paese gli  ospedali hanno segnalato che i servizi di emergenza sono sovraffollati e le farmacie stanno riscontrando carenze nei farmaci normalmente utilizzati contro l'influenza. E siamo nel pieno della stagione influenzale , che non si concluderà prima di maggio.

Cosa conviene fare?

Leggi tutto: Alcuni pratici consigli per combattere l'influenza

Perché è importante fare la vaccinazione contro l'influenza

Dettagli
Creato: Venerdì, 19 Gennaio 2018 10:24
Scritto da Ryder Italia Onlus

È ormai da mesi che nel nostro Paese si parla del problema della vaccinazione per i primi anni di vita senza che apparentemente le contrastanti posizioni si siano in qualche modo avvicinate. Credo che parte della colpa sia dovuta ad una cattiva informazione o soprattutto ad una carente conoscenza da parte del pubblico della realtà, anche numerica, del problema nascosto dietro questo dibattito. In un articolo uscito recentemente sul New York Times scritto da Aaron E. Carrol si affrontano in modo semplice e con il supporto di pochi dati molto convincenti le motivazioni del perché un adulto di qualsiasi età dovrebbe sottoporsi alla vaccinazione contro l’influenza.

Leggi tutto: Perché è importante fare la vaccinazione contro l'influenza

Il problema delle cadute negli anziani

Dettagli
Creato: Martedì, 09 Gennaio 2018 10:45
Scritto da Ryder Italia Onlus

Tra i problemi clinici più seri degli anziani, le cadute e l’equilibrio instabile causano tassi di mortalità e morbidità elevati, oltre a contribuire sostanzialmente alla limitazione della mobilità e all’ingresso prematuro in residenze assistite.

Leggi tutto: Il problema delle cadute negli anziani

Perché è importante avere un'alimentazione ricca di fibre

Dettagli
Creato: Giovedì, 04 Gennaio 2018 14:41
Scritto da Ryder Italia Onlus

Una dieta ricca di cibi con  fibre, come frutta e verdura, riduce il rischio di sviluppare diabete, malattie cardiache e artrite. In effetti, l'evidenza dei benefici della fibra si estende anche per numerose  altre  patologie. Infatti  le persone che  mangiano più  fibre presentano tassi di mortalità minori rispetto a coloro che si alimentano con una dieta scarsa di verdura e frutta.
Ma mentre i benefici sono chiari, non è così evidente perché dal punto di vista scientifico la fibra sia così importante.

Leggi tutto: Perché è importante avere un'alimentazione ricca di fibre

Altri articoli...

  1. Progetto Sospiro di Sollievo
  2. In che cosa consiste l'immunoterapia per i tumori?
  3. Il problema degli interventi eccessivi o inutili in campo sanitario
  4. Esistono terapie che permettono di convivere con un tumore in fase avanzata?

Pagina 1 di 4

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine
Copyright © 2019 Ryder Italia Onlus. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.